Abbiamo familiarizzato con l'ambiente di Edmondo, siamo stati in sandbox e al negozio di abiti e scarpe (con le Nike non è stato facile indossare) abbiamo conosciuto altri studenti e prof . Abbiamo chat tanto, volato e imparato il tele trasporto: che comodità ! Economico e veloce, qui tutto sembra un gioco ma per costruire si deve calcolare e orientarsi nello spazio x,y,z ma è così divertente che il tempo vola. Spazio tempo numeri geografia scienze ........si sperimenta : impariamo in un attimo.
Per il gioco abbiamo bisogno di un ambiente : mare, fiori, ortaggi,turismo,sport le risorse non mancano , usciamo da scuola e guardiamo all'orizzonte sul mare : c'è l'isola laggiù......
L'isola della Gallinara si trova proprio davanti alla nostra scuola: è una riserva naturale. Abbiamo scelto come scenario per il nostro gioco proprio l'isoletta. L'idea è quella di ricostruire in ambiente virtuale 3 D l'isola per il nostro GAME "Caccia al tesoro" in EdMondo tutto si può fare. Non abbiamo esperienza di building nè di terraforming x fortuna la prof. Giliola ci fa conoscere Michelangelo uno studente di Molfetta. Google map ci ha fornito l'immagine dall'alto da riprodurre
Chiara e Michelangelo lavorano in team : l'isola sta prendendo forma. Intanto le prof si impegnano nella scelta dei test da superare per raggiungere il tesoro. Ci stiamo divertendo molto.
Ciao dal gruppo della seconda C di Albenga.